Seiko 5740-8000,un ciclo che si chiude
Il Seiko 5740-8000 rappresenta l'ultima referenza di un percorso iniziato più di un decennio prima e che affonda le proprie radici negli anni 50.
Faccio giusto due considerazioni su questo modello.
Il 5740A esordisce nel giugno 1964 come riportato da questa fonte scritta :
Faccio giusto due considerazioni su questo modello.
Il 5740A esordisce nel giugno 1964 come riportato da questa fonte scritta :
Il 1964 fu un anno di cambiamenti in casa Seiko:
l'anno precedente venne prodotto il primo GS che rappresentava il modello più alto del mercato.
Il Lord Marvel,che rappresentava comunque la linea migliore prodotta negli anni precedenti fino a quel momento,venne leggermente "declassato" (lasciando il gradino più alto del podio al GS) ma fu dotato di un movimento nuovo,il 5740A appunto(calibro mutuato dalla linea Crown che era il top di gamma prima del GS).Tale calibro comunque continuò la sua evoluzione,come noto,fino alla variante C,ad alta frequenza.
Nel giro di 3 anni si succedono due calibri quindi,il 5740A e il 5740B , entrambi a carica manuale con 23 jewels.Ecco una foto di un dettaglio del movimento utile per differenziarli.
Il Lord Marvel,che rappresentava comunque la linea migliore prodotta negli anni precedenti fino a quel momento,venne leggermente "declassato" (lasciando il gradino più alto del podio al GS) ma fu dotato di un movimento nuovo,il 5740A appunto(calibro mutuato dalla linea Crown che era il top di gamma prima del GS).Tale calibro comunque continuò la sua evoluzione,come noto,fino alla variante C,ad alta frequenza.
Nel giro di 3 anni si succedono due calibri quindi,il 5740A e il 5740B , entrambi a carica manuale con 23 jewels.Ecco una foto di un dettaglio del movimento utile per differenziarli.
Il 5740A , a mio avviso, è il più raro dei 3 perchè venne prodotto per un anno circa mentre il 5740 b per 2 anni circa(ho visto fondelli di esemplari con 5740B che vanno dal 1965 al 967).
Già con il 5740A si capisce che questa serie ha "classe": una bella cassa,quadrante raffinato e movimento di pregio.
Ecco il mio 5740 del settembre 1964.E' un intruso in questa presentazione ma merita di essere ricordato !

Come già detto,la produzione dei Lord Marvel corre quasi in contemporanea con i top di gamma: la Suwa factory decide quindi di sfornare un movimento a carica manuale sulla base dei due calibri precedenti ma aumentando la frequenza.
Nasce così il 5740C, il primo calibro a carica manuale ad alta frequenza,ovvero 36000 oscillazioni .
Sarà una referenza,la 5740-8000,piuttosto longeva che durerà circa un decennio(sicuramente fino alla fine del 1977) : una sola cassa e due tipi di dial saranno le uniche varianti .
Il modello che presento è quello con dial a trama di tessuto e numeri arabi. E' sicuramente l'elemento che più mi piace.
Ci ho messo un bel pò prima di trovare un esemplare con il dial intonso:infatti come è noto i quadranti seiko tendono raramente a virare.Questa referenza invece è soggetta a questo fenomeno in maniera molto più marcata.
I numeri sono in rilievo,dipinti in nero che staccano in maniera favolosa sul dial argento.Si noti il numero "7",che grazia.
Sfere eleganti con interno nero che richiama gli indici.
Cassa molto bella,di spessore ma al tempo stesso contenuta nelle dimensioni. Ormai queste proporzioni si possono trovare solo nel vintage.
Corona liscia,come tutti i 5740C(a differenza dei 5740A).Fondello classico con scritta seiko inclusa nel cerchio circondata dal "ferro di cavallo".Peraltro uesta tipologia di fondelli è presente sin dal 68-69 e resta invariata fino alla fine mentre su quasi tutte le altre referenze,dopo il 1975,i fondelli cambiano disposizione delle scritte.
Chiudo con le foto,il mezzo descrittivo più potente.
Già con il 5740A si capisce che questa serie ha "classe": una bella cassa,quadrante raffinato e movimento di pregio.
Ecco il mio 5740 del settembre 1964.E' un intruso in questa presentazione ma merita di essere ricordato !

Come già detto,la produzione dei Lord Marvel corre quasi in contemporanea con i top di gamma: la Suwa factory decide quindi di sfornare un movimento a carica manuale sulla base dei due calibri precedenti ma aumentando la frequenza.
Nasce così il 5740C, il primo calibro a carica manuale ad alta frequenza,ovvero 36000 oscillazioni .
Sarà una referenza,la 5740-8000,piuttosto longeva che durerà circa un decennio(sicuramente fino alla fine del 1977) : una sola cassa e due tipi di dial saranno le uniche varianti .
Il modello che presento è quello con dial a trama di tessuto e numeri arabi. E' sicuramente l'elemento che più mi piace.
Ci ho messo un bel pò prima di trovare un esemplare con il dial intonso:infatti come è noto i quadranti seiko tendono raramente a virare.Questa referenza invece è soggetta a questo fenomeno in maniera molto più marcata.
I numeri sono in rilievo,dipinti in nero che staccano in maniera favolosa sul dial argento.Si noti il numero "7",che grazia.
Sfere eleganti con interno nero che richiama gli indici.
Cassa molto bella,di spessore ma al tempo stesso contenuta nelle dimensioni. Ormai queste proporzioni si possono trovare solo nel vintage.
Corona liscia,come tutti i 5740C(a differenza dei 5740A).Fondello classico con scritta seiko inclusa nel cerchio circondata dal "ferro di cavallo".Peraltro uesta tipologia di fondelli è presente sin dal 68-69 e resta invariata fino alla fine mentre su quasi tutte le altre referenze,dopo il 1975,i fondelli cambiano disposizione delle scritte.
Chiudo con le foto,il mezzo descrittivo più potente.
Commenti
Posta un commento