Seiko 9723-8050 (King Quartz)

Il periodo a cavallo tra gli anni 70 e 80 è molto particolare per l'orologeria tutta,cambiano le esigenze,le tecnologie e i cataloghi,di conseguenza.
Se aprissimo un catalogo Seiko (diviso in 2 volumi vista la mole dei modelli),non troviamo una distesa di automatici,tra serie 5,70 proof resist/diver/cronografi/bell matic ma troviamo soprattutto modelli al quarz,la tecnologia che ha sovvertito ogni equilibrio precedente.

L'orologio al quarzo nasce proprio con Seiko nel 69 ma impiega qualche anno prima di affermarsi in maniera solida. E come accade per ogni nuova tecnologia,si cerca sempre un nuovo modo per migliorarla cercando di vestirla col "vestito" migliore (da intendersi come qualità costruttiva e design).

Al top della produzione Seiko vi era la linea King Seiko (daini) e Grand Seiko(Suwa).
Quello presentato è un King Seiko quartz.
Tuttavia diverse serie di moduli al quarzo furono montate sui King Quartz.

Quello presentato è un quarzo termocompensato high end,un Twin quartz." Seiko produsse i "Twin Quartz" a partire dal 1978 : nella parte del sito ufficiale della Manifattura Giapponese dedicato alla "Quartz Revolution", i "Twin" sono considerati (a giusta ragione) una delle pietre miliari".
Cos'è un Twin Quartz? "Essenzialmente uno dei due cristalli lavora a 32kHz(da catalogo :32.768Khz) mentre l'altro ad una frequenza maggiore".
La fonte del virgolettato è questo post :
il-seiko-kq-9723-5010-twin-quartz-ed-i-termocompensati-t3313.html

Quindi i Twin Seiko rappresentano una evoluzione importante da un punto di vista tecnico che garantisce una precisione mai raggiunta.
Anche nell'ambito dei Twin Seiko esistono diverse serie che differiscono per precisione ottenuta.
Brevemente: 

La serie 97 utilizzando una coppia di quarzi con caratteristiche termiche differenti garantisce un'accuratezza di +/- 20 sec/anno.
La serie 96 è molto simile alla precedente(stesso range)


La serie 99 usa un cristallo per l'accuratezza e uno per determinare la temperatura,il tutto modulato da un processore. 
I 9980/9983 = seiko Superior( i più costosi in assoluto) garantiscono un range di +/-5 sec/anno. 
Serie 994X = Grand Seiko = +/- 10sec/anno.
Serie 992X=King seiko = +/- 20 sec/anno.
 (Fonte )

Ed ecco l'orologio in questione. 9723-8050


Guardandolo,si capisce subito il livello delle finiture.Peraltro lo stesso design era condiviso anche per calibri superiori ma medesima qualità costruttiva.
Satinatura frontale stupenda(superiore ai modelli standard),lucido ai lati e biselli intonsi.E' tutto un gioco di luci: anche il bracciale è satinato ad arte ed in continuità con la cassa.
Il quadrante è l'elemento più bello secondo me. 
Non è un bianco latte ma un argento con lavorazione,potremmo dire,a carta d'Amalfi:insomma ad ogni angolazione dona riflessi diversi.
La corona zigrinata riporta il logo Twin.
Chiusura con logo KS
Fondello usuale per il modello,LUGLIO 1979






Commenti

Post più popolari